Qui di seguito troverete tutte le escursioni in programma nei prossimi mesi.
Vi consiglio di guardare spesso questa pagina, in qualche caso le escursioni potranno essere inserite all’ultimo oppure subire delle variazioni; per essere sempre informati di tutte le mie iniziative basta che scriviate a info@attraversolealpiliguri.eu così sarete inseriti nella mia mailing list e riceverete una settimana prima di ogni escursione una mail con la descrizione dettagliata del percorso e i dati tecnici.
Info e prenotazione: al +39.3387718703 oppure info@attraversolealpiliguri.eu
–
Tra ville di monarchi, miliardari e cantanti scopriremo uno degli angoli più glamour della Costa Azzurra!
Ritrovo: ore 9.00 a Ventimiglia (Im)
Distanza: 9 Km – Dislivello +/- 50 m – Durata: 5 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 3387718703
Da La Turbie raggiungeremo il Fort de La Revere e la cima della Simboula, all’interno del Parc de la Grande Corniche
Ritrovo: ore 9.00 a Ventimiglia (Im)
Distanza: 8 Km – Dislivello +/- 200 m – Durata: 5 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 3387718703
Toccheremo alcuni dei famosi forti ottocenteschi che proteggevano il Colle di Tenda a cavallo tra le Alpi Liguri e Marittime.
Ritrovo: ore 7.30 sul Colle di Nava (Im) o ore 9.40 al Colle di Tenda (Cn).
Distanza: 11 Km – Dislivello 450 m – Durata: 5 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Parco Naturale del Marguareis
Tra camosci e chiesette alpine nel regno dell’ermellino in una delle principali aree carsiche d’Italia
Ritrovo: ore 8.00 sul Colle di Nava (Im)
Distanza: 11 Km – Dislivello 800 m – Durata: 6 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Scopriremo la prima vetta delle Alpi Liguri sopra i 2.000 metri
Ritrovo: ore 8.00 sul Colle di Nava (Im) o ore 8.30 a Garessio (Cn)
Distanza: 12 Km – Dislivello 800 m – Durata: 6 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Nel sogno di una notte di mezza estate ammireremo la pianura Piemontese da una posizione privilegiata
Ritrovo: ore 15.00 sul Colle di Nava (Im) o ore 15.30 a Garessio (Cn)
Distanza: 9 Km – Dislivello +/- 520 m – Durata: 4 ore – Difficoltà: E
Da Perti Alto raggiungeremo la cima della rocca tra sentieri scavati in mezzo alla vegetazione mediterranea, costeggiando innumerevoli grotte e pareti calcaree
Archeotrekking organizzato dal Museo Archeologico di Finalborgo
Prenotazione obbligatoria: tel. 019.690020 – 351.7306191
Parco Naturale del Marguareis
Nelle magiche ore del tramonto scopriremo le sorgenti del Tanaro sovrastati dalle più alte vette delle Alpi Liguri
Ritrovo: ore 16.00 sul Colle di Nava (Im)
Distanza: 9 Km – Dislivello +/- 520 m – Durata: 4 ore – Difficoltà: E
In piena terra brigasca alla ricerca delle stelle cadenti
Ritrovo: ore 19.00 a Monesi di Triora (Im)
Distanza: 6 Km – Dislivello +/- 300 m – Durata: 4 ore – Difficoltà :E
Parco Naturale delle Alpi Marittime
Nel cuore dell’area protetta piemontese al cospetto del suo sovrano, lo stambecco!
Ritrovo: ore 8.00 sul Colle di Nava (Im) o ore 10,00 al lago della Rovina, Entracque (cn)
Distanza: 10 Km – Dislivello 480 m – Durata: 5 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Tra l’antica Repubblica Marinara di Noli e il Marchesato di Finalborgo visiteremo chiese, castelli e Torri.
Archeotrekking organizzato dal Museo Archeologico di Finalborgo.
Prenotazione obbligatoria: tel. 019.690020 – 351.7306191
Suggestiva escursione serale nel borgo di Thor Heyerdahl
Ritrovo: ore 19.00 a Colla Micheri, Andora (Sv)
Distanza: 8 Km – Dislivello 200 m – Durata: 3 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Un’escursione in piena terra brigasca, dove la bellezza della natura che ci circonda si intreccia con le storie e le leggende di questo lembo di confine.
Ammireremo le più alte vette della Liguria da una posizione privilegiata intuendo e percependo la forza primordiale che le ha create.
Informazione ed iscrizione: GAE Rosso Marco cell +39.3387718703
Scopriremo la stupenda rada di Villafranche sur Mer ed i suoi forti Sabaudi
Ritrovo: ore 9.00 a Ventimiglia (Im)
Distanza: 10 Km – Dislivello +/- 330 m – Durata: 5 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 3387718703
Da Buggio, pittoresca frazione dell’Alta Val Nervia tra casoni ed edicole votive raggiungeremo il culmine del Monte Prearba mentre tutto intorno a noi la primavera ci regalerà i suoi doni sotto forma di splendide fioriture di orchidee e preziosi endemismi botanici..
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Da Montegrosso Pian Latte, in mezzo a secolari castagni raggiungeremo lo splendido borgo alpino di case Fascei, sotto le più alte vette delle Alpi Liguri
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Tra l’antica Repubblica Marinara di Noli e il Marchesato di Finalborgo visiteremo chiese, castelli e Torri.
Escursione organizzata dal Museo Archeologico di Finalborgo.
Prenotazione obbligatoria: tel. 019.690020 – 351.7306191
Nell’alta Langa esiste un paese famoso per le sue rose.
Ritrovo: ore 8.00 sul Colle di Nava (Im) o ore 9.30 a Bossolasco (Cn).
Distanza: 11 Km – Dislivello 270 m – Durata: 5 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Suggestiva escursione serale nel borgo di Thor Heyerdahl
Ritrovo: ore 19.00 a Colla Micheri, Andora (Sv)
Distanza: 8 Km – Dislivello 200 m – Durata: 3 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Da Pigna, con i suoi palazzi storici, raggiungeremo, attraverso boschi di lecci e in mezzo a una rosea fioritura di cistus la vetta del Monte Prearba. Da questo osservatorio privilegiato potremo cercare di osservare l’avifauna delle Alpi Liguri con la sua regina, l’aquila reale
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 77187
Facile escursione serale tra due dei borghi più belli d’Italia
Ritrovo: ore 19.00 a Colla Micheri, Andora (Sv)
Distanza: 8 Km – Dislivello 200 m – Durata: 3 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Cammineremo nella più estesa faggeta della regione con l’aiuto delle torce narrando le sue leggende
Ritrovo: ore 20,00 a Passo teglia (Im)
Distanza: 6 Km – Dislivello 200 m – Durata: 3 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Da Perti Alto raggiungeremo la cima della rocca tra sentieri scavati in mezzo alla vegetazione mediterranea, costeggiando innumerevoli grotte e pareti calcaree
Escursione organizzata dal Museo Archeologico di Finalborgo
Prenotazione obbligatoria: tel. 019.690020 – 351.7306191
Tra camosci e chiesette alpine osserveremo la meravigliosa fioritura delle Alpi Liguri
Ritrovo: ore 8.00 sul Colle di Nava (Im)
Distanza: 11 Km – Dislivello 800 m – Durata: 6 ore - Difficoltà: E
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 338 7718703